
Pekit Expert è il corso che usufruisce di tutti gli ausili didattici utili per la corretta preparazione all’esame di certificazione PEKIT Expert.
IL CORSO:
Il corso PEKIT Expert rappresenta il principale strumento di preparazione per il conseguimento della certificazione PEKIT Expert (certificazione, riconosciuta dal M.I.U.R e valida per accertare le competenze nell’utilizzo del PC e del Web).
Il corso è stato progettato e sviluppato sui contenuti e sulle indicazioni del DigComp 2.1 | 2017, lo strumento messo a punto dal Joint Research Centre (JRC) – The European Commission’s science and knowledge service dell’Unione Europea nel quale sono definiti i parametri per la valutazione del livello di competenza digitale dei cittadini europei.
La versione 2.1 del framework DigComp su cui il corso Expert è basato, definisce 8 i livelli di padronanza per ciascuna delle 21 competenze digitali organizzate in 5 aree di competenza individuate come facenti parte delle competenze digitali.
- Alfabetizzazione su informazioni e dati
- Comunicazione e collaborazione
- Creazione di contenuti digitali
- Sicurezza
- Problem Solving
IL CORSO PEKIT EXPERT ed. 2021
MATERIALE DIDATTICO:
- E-book pratici e comodi da leggere, da sfogliare e consultare attraverso qualsiasi device, anche in piena mobilità! Gli e-book sono infatti pienamente compatibili con tutti i PC desktop (Windows / Mac / Linux) e con tutti i device mobili (smartphone, tablet iOS / Android). Gli e-book ti guideranno nella corretta comprensione dei contenuti del corso.
- Materiale didattico composto da manuali scaricabili ciascuno dei quali fa riferimento al corrispondente e-book. Se preferisci studiare i testi su carta, tutto questo materiale ti sarà utile sia per la consultazione durante lo svolgimento dei quiz, sia per la preparazione alla conoscenza della materia.
Il materiale didattico comprende anche l’exercise book, un raccoglitore contenente un gran numero di esercizi che integrano e completano i testi ufficiali di questo corso. Scarica le cartelle sul desktop del tuo computer in modo da avere già a disposizione gli esercizi quando i testi del corso vi faranno riferimento.
ESERCIZI E TEST:
Oltre 300 quiz di preparazione. Costituiti da domande a risposta multipla e da simulazioni pratiche dei software oggetto di studio, questi ausili didattici rappresentano la struttura cardine su cui prepararsi in maniera pratica e graduale alla conoscenza della disciplina, in piena ottica learning by doing.
SIMULATORI DI ESAME:
4 simulatori d’esame attraverso cui prepararsi ad affrontare gli esami di certificazione Pekit Expert, non solo mettendo alla prova le conoscenze acquisite, ma allenandosi anche a rispondere entro i tempi imposti dagli esami reali.
ATTESTATO DI FINE CORSO:
È il documento che consentirà di testimoniare il tuo impegno di frequenza al corso. Il documento, identificato attraverso un codice univoco che ne attesta l’autenticità, sarà disponibile per il download al completamento del corso.
PIU’ NEL DETTAGLIO…
1. COM’E’ STRUTTURATA LA PIATTAFORMA?
La tua preparazione procederà e si completerà attraverso due distinte fasi:
Fase 1: learning content. Questo primo step è composto da una serie di attività che potrai affrontare e svolgere nell’ordine che preferisci. Oltre al materiale di studio e ai video, nell’ottica “learning by doing” i quiz rappresenteranno una ulteriore risorsa di studio indispensabile, una vera e propria palestra che ti condurrà velocemente, e in maniera pratica, al consolidamento della conoscenza degli argomenti previsti.
Al termine di questa prima fase sarai così premiato con il badge “Learning Content” che attesterà il completamento di tutte le attività previste.
Fase 2: exam training. In questa seconda e ultima parte affronterai il test di fine corso. Il test è liberamente utilizzabile e potrà essere ripetuto senza limiti.
Una volta completata questa seconda fase sarai premiato con il badge “Ready to Exams” e e potrai immediatamente scaricare l’attestato di fine corso.
2. A CHE PUNTO DEL TUO PERCORSO DI PREPARAZIONE TI TROVI?
Entrambe le fasi prevedono complessivamente lo svolgimento di un certo numero di attività. Ciascuna attività che affronterai verrà tracciata in piattaforma e, una volta terminata e/o completata con successo, sarà identificata come “completata” oppure “completata con la sufficienza”, a seconda se si tratti di materiale didattico o quiz, rispettivamente. Potrai facilmente identificare questa condizione:
- attraverso il segno di spunta visibile nel quadratino posto alla destra di ciascuna attività
- mediante i mattoncini colorati presenti nei due blocchi “completamento delle attività” posti nella parte in alto a destra della pagina.
COME UTILIZZARE LA PIATTAFORMA
Potrai svolgere le attività nell’ordine che preferisci. La piattaforma traccerà tutte le attività che avrai completato segnalandolo mediante:
- un segno di spunta nella casellina posta alla destra di ciascuna attività
- colorando in verde i blocchi presenti nel riquadro “Stato di completamento delle attività” posto in alto a destra della pagina principale. Ciascun blocco rappresenta una attività.
3. COME SONO STRUTTURATI I QUIZ?
Ciascun quiz è composto da domande a risposta multipla, a cui è possibile rispondere senza alcun limite di tempo, e potrà essere interrotto e ripreso in qualsiasi momento, sino al completamento segnalato nelle modalità descritte nel paragrafo precedente.
È possibile rispondere a ciascuna domanda senza limitazione sui tentativi, verificandone immediatamente l’esito.
Ciascun quiz potrà essere ripetuto infinite volte. Ad ogni successiva ripetizione, il sistema visualizzerà, per ciascuna domanda, la risposta data nel tentativo precedente, senza rivelare se questa fosse o non fosse corretta: ciò consentirà di ripetere ogni singola prova apprendendo volta per volta dai propri errori. Inoltre, al fine di favorire e consolidare l’apprendimento, durante lo svolgimento dei quiz potranno essere replicate in maniera casuale alcune domande già proposte.
Tutti i tentativi effettuati saranno sempre a disposizione nello storico e potrai, in qualsiasi momento, effettuarne la revisione. Per ottenere questo scopo sarà sufficiente cliccare sul quiz svolto e successivamente cliccare sul link “Revisione” visibile in corrispondenza di ciascuno dei tentativi presenti nella sezione “Riepilogo dei tuoi tentativi precedenti”.
La soglia di superamento di ciascun quiz è pari al 70%. Una volta completati tutti i quiz di tutti i 3 moduli con esito positivo, sarà possibile accedere accedere al test di fine corso. In quest’ultimo, le domande presenti in ciascun tentativo sono estratte casualmente tra tutte quelle presenti nei quiz di ciascun modulo.
4. COSA OTTERRAI AL TERMINE DEL CORSO?
Il corso prevede il rilascio di un attestato che potrà essere utilizzato a testimonianza della avvenuta formazione. Nell’attestato sono riportati:
- Il nome del corso
- la durata in ore
- la data di conseguimento
- il riferimento all’Ente che riconosce il corso e che ne consente la spendibilità in termini di legge
- il codice univoco di autenticità, necessario per tracciarne la validità.
Il certificato sarà emesso e disponibile per il download solo a seguito del superamento di tutti i quiz presenti nella fase 1″Learning Content” e del test di fine corso presente nella fase 2 “Exam training”.