
PEKIT Project: FAQ
In questa sezione trovi una risposta alle domande più comuni relative alle certificazioni PEKIT Project.
Le F.A.Q. (acronimo di Frequently Asked Questions, Domande Poste Frequentemente) sono suddivise per argomento, per permetterti di trovare più velocemente le risposte che cerchi.
Dove posso sostenere gli esami PEKIT?
Gli esami PEKIT posso essere sostenuti in uno dei tanti centri PEKIT disposti in tutta Italia. Per trovare il centro più vicino, consulta la pagina con l’elenco dei PEKIT Center Autorizzati.
Come sono composte le prove di certificazione?
Le prove di certificazione sono miste: prevedono simulazioni dell’ambiente di lavoro digitale prescelto, domande a risposta multipla, domande di tipo associativo, domande vero-falso. Non sono previste prove contenenti risposte aperte.
Posso affrontare gli esami di certificazione in un centro diverso da quello dell’iscrizione?
Assolutamente sì, il sistema PEKIT introduce la portabilità dei dati del candidato che può affrontare gli esami in una delle tante sedi.
Entro quanto tempo potrò ricevere la certificazione?
L’attestazione digitale relativa alla certificazione ottenuta sarà inviata all’indirizzo del PEKIT Center presso cui si è sviluppato l’ultimo esame utile a completare il percorso di certificazione, entro 7 giorni dal superamento dell’ultima prova.
Che differenza intercorre tra la certificazione PEKIT EXPERT e quella ADVANCED?
Attraverso la metodologia PEKIT è possibile conseguire due differenti livelli di certificazione:
- PEKIT Expert, che si consegue mediante il superamento di quattro esami relativi alle prime quattro fasi.
- PEKIT Advanced, che si ottiene superando, in aggiunta agli esami precedenti, quello caratterizzante relativo alla quinta ed ultima fase. Accedi alla pagina dedicata per maggiori informazioni.
Come posso verificare la validità del mio attestato?
Su ogni attestato valido rilasciato da Fondazione Sviluppo Europa ONLUS esiste un codice di verifica che lo identifica univocamente. Per verificare la tua certificazione, accedi alla pagina dedicata.
Durante il percorso che conduce alla certificazione PEKIT posso vedere la situazione dei miei esami?
Sì certamente. Lo si può fare accendendo mediante il proprio Codice Fiscale sull’apposito form presente nella pagina dedicata.
Dove posso recuperare i dati di login per il controllo del mio stato di certificazione?
I dati di login vengono assegnati al cliente al momento della registrazione nel sistema possono essere richiesti al Pekit Center di riferimento.